Gli agenti di polizia locale del Nucleo Accertamenti Ambientali e Benessere Animali di Romano di Lombardia, con gli ispettori dell’Ats di Bergamo, hanno effettuato controlli mirati su minimarket etnici di prodotti alimentari e non di Romano di Lombardia. E ci hanno preso.
In un primo negozio l’ispezione ha rivelato condizioni igieniche estremamente carenti, inadeguate alla conservazione e alla vendita di generi alimentari. Sporcizia accumulata da tempo era presente sia sugli scaffali che sugli stessi prodotti, mentre il pavimento risultava ricoperto da uno spesso strato di polvere, residui di cibo e ragnatele. Inoltre, sono state individuate tracce di escrementi di roditori. Alcuni articoli in vendita riportavano date di scadenza superate da circa due anni, mentre altri erano privi delle informazioni obbligatorie in lingua italiana per i consumatori.
Alla luce della possibile presenza di infestanti nei locali, è stata disposta la chiusura immediata dell’esercizio e la distruzione di tutti gli alimenti non conformi.
Un secondo controllo ha riguardato un supermercato, il cui titolare è stato deferito alla Procura della Repubblica per la vendita di prodotti in pessimo stato di conservazione. Gli agenti hanno infatti rinvenuto sugli scaffali diversi dolciumi coperti di muffa. Gli alimenti compromessi sono stati immediatamente ritirati dal commercio.