Sesto nella classifica dei migliori ospedali italiani e 117° al mondo. Questo è il posizionamento dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo nel ranking stilato da Newsweek del “World’s Best Hospitals 2025”.
Newsweek spiega come vengono calcolati i punteggi: «La classifica si basa su un ampio processo di valutazione, che include un sondaggio online di migliaia di esperti medici (dottori, direttori ospedalieri e professionisti sanitari), dati sull’esperienza dei pazienti, parametri di qualità ospedaliera e un sondaggio sull’implementazione dei Prom. I Patient-Reported Outcome Measures (Prom) sono definiti come questionari standardizzati e convalidati compilati dai pazienti per misurare la loro percezione del loro benessere funzionale e della qualità della vita».
Il Papa Giovanni di Bergamo raggiunge un punteggio pari all’80,81 per cento, che gli garantisce quindi la sesta posizione, ma con un forte distacco rispetto alla cinquina di testa. Infatti, il quinto classificato, il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, ottiene un punteggio dell’87,59 per cento. Molto vicini l’Istituto clinico Humanitas di Rozzano e il San Raffaele di Milano, rispettivamente quarto e terzo, entrambi intorno all’89 per cento. Primo posto in Italia va al Niguarda con il 92,67 per cento, seguito poco dopo al 92,30 per cento dal Gemelli di Roma.
Sara Carrara